A Zanica dal 15 al 20 ottobre 2018 si è realizzato il progetto "PuliAMO Zanica", al quale hanno partecipato anche i ragazzi delle classi quinte della scuola Primaria. Quello che non tutti sanno è che i ragazzi hanno svolto questa attività collocandola all'interno di un progetto della scuola Primaria dedicato all'Educazione Ambientale.
Oltre all'attività svolta dalle classi quinte sul territorio, la scuola Primaria ha insegnato l'Educazione Ambientale agli alunni attraverso la collaborazione della cooperativa "La Ringhiera", con la quale sono stati realizzati laboratori didattici dedicati al tema dell'ambiente.
Si considera l'educazione ambientale un mezzo fondamentale per promuovere la trasformazione dei comportamenti nel rapporto tra uomo e ambiente, bisogna cominciare questa attività fin da bambini, in particolare nella scuola dell’obbligo. Attraverso i laboratori didattici proposti, si inizia un graduale processo di sensibilizzazione del ragazzo nei confronti del mondo circostante, inteso come intreccio di sistemi naturali ed antropici.
Gli obiettivi fondamentali sono:
In un percorso di educazione ambientale si colloca l’itinerario sul tema dei rifiuti, attraverso laboratori didattici con i seguenti obiettivi specifici:
In allegato sono disponibili le schede che descrivono nel dettaglio i laboratori, di cui si riportano di seguito i temi:
Per le classi Quinte, abbiamo raccolto in questa galleria fotografica qualche immagine della mattinata passata dai ragazzi: