SCUOLA GENITORI ZANICA - IL RUOLO EDUCATIVO DEL PADRE

Data: Martedì, 26 Aprile 2022

FormazioneGenitori2022

Giovedì 21 aprile presso l’Auditorium della scuola secondaria di Zanica si è tenuto l’incontro promosso dalla Scuola Genitori Zanica dal titolo “Il ruolo educativo del padre: né autoritario, né amico” curato dal dott. Massimo Lussignoli del Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti.

Risultato decisamente importante e insolito avere un pubblico in sala composto quasi interamente da papà! La traccia lasciava chiaramente intendere che fossero proprio i papà i fruitori principali della serata ed è stato bello vedere con quanta partecipazione ed interesse abbiano seguito l’incontro! Non sono comunque mancati spunti utili per le mamme e riferimenti legati al ruolo materno.

FormazioneGenitori2022Il relatore ha adottato un linguaggio semplice, chiaro ed efficace ed è riuscito a coinvolgere il pubblico presente con particolare delicatezza. Per mettere in risalto quanto sia cambiata la figura del padre negli ultimi decenni è partito da domande dirette, passando poi ad argomentare le varie slides sul tema e a commentare due brani musicali che hanno suscitato una certa emozione fra i partecipanti. In particolare, è riuscito ad evidenziare quanto sia importante il ruolo del papà e del paterno nelle varie fasi di vita dei figli, partendo dall’età della prima infanzia fino ad arrivare all’età adulta.

Largo spazio è stato lasciato anche alle domande finali che hanno permesso ai genitori di porre richieste, esprimere il proprio pensiero ed eventuali dubbi, nonché d’ individuare possibili strategie da applicare in famiglia.

La serata è stata anche trasmessa via streaming per poter dare la possibilità a tutti di partecipare: le persone collegate sono state all’incirca 35. Considerato che il pubblico in sala era composto da circa una sessantina di persone, si è arrivati a coinvolgere un centinaio di persone. Un piccolo ritorno alla normalità dopo due anni anomali, durante i quali anche l’Associazione Genitori ha dovuto rinunciare alle proprie iniziative “storiche” in presenza per l’emergenza Covid19.

FormazioneGenitori2022 - NovaraUn’iniziativa quindi di grande successo, sia per i numeri raggiunti, sia per il grado di soddisfazione dei partecipanti e, non ultimo per importanza, per essere finalmente tornati in presenza!

Un grazie a tutte le persone che hanno accolto di buon grado il nostro invito: ai numerosi genitori, al sindaco, all’assessore Alfarano e, in particolare, a don Mario Zanchi, parroco della comunità di Zanica da qualche mese, e alla psicopedagogista dott.ssa Paola Seroldi, sempre preziosa.

Per ultimo, ma di certo non meno importante, un ringraziamento anche a tutti i volontari dell'Associazione che, con impegno e determinazione, hanno reso possibile l'evento.

 

Se hai seguito l'evento ed hai voglia di condividerer con noi la tua opinione compila questo rapido sondaggio.

Ogni suggerimento è importante per continuare a migliorarci!!