Anche quest'anno l'Associazione Genitori Zanica, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, si sta impegnando per organizzare il servizio
che, ormai da molti anni, permette a decine di bambini della scuola Primaria di andare a scuola a piedi.
Il Piedibus è un autobus che va a piedi ed è formato da un piccolo gruppo di bambini che vanno a scuola accompagnati da due adulti volontari: un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. È un modo sicuro, ecologico e divertente per andare a scuola.
Il Piedibus, come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino.
L'attività si svolge solo il giovedì mattina, giorno di mercato, per supportare i nostri genitori vista l'indisponibilità del parcheggio dei centri sportivi.
Per poter coprire i diversi percorsi (linee) definiti, che coprono buona parte del territorio di Zanica, abbiamo bisogno di volontari.
Speriamo che tra di voi ci siano genitori, zii, nonni che vogliono farci compagnia e passare una mezz'ora insieme ai nostri bambini il giovedì mattina.
Il ruolo del volontario è semplicissimo: deve accompagnare i bambini, insieme ad altri accompagnatori dal capolinea della linea di Piedibus fino a scuola.
Se hai la possibilità di aiutarci o se conosci qualcuno disponibile o anche solo per avere maggiori informazioni puoi scriverci a:
associazionegenitorizanica@gmail.com.
Qui di seguito il dettaglio delle varie linee:
LINEA 1: via Nullo - via Colombo - via Mascagni - via Vespucci via Lombardia - via Liguria n.15
LINEA 2: parcheggio v. Pasolini - attraverso v. Fiume - v. Calapio - v. Garibaldi - v. Libertà - piazza Papa Giovanni - attraversamento v. Libertà - sbocco v. Bonghi - via Montello - semaforo medie - pedonale fino piazzale del mercato - semaforo scuola primaria
LINEA 3: via Moro (negozio prodotti per animali) - parco Zanica nord - semaforo via Roma - via Roma - attraversamento via Dante - via F.lli Cagnana - via
Mayer - via Mozart - proseguendo lungo via Roggia Nuova - incrocio via Orio con via Roggia Nuova proseguendo fino a scuola
LINEA 4: Via Puccini - incrocio via Mulino del Bosco e passaggio pedonale - incrocio passaggio pedonale con via Mazzini - semaforo scuola primaria
LINEA 5: parcheggio v. Pertini - passaggio pedonale/ciclabile fino alla sc. Primaria
LINEA 6: piazza della Repubblica - attraverso v. Roma - passaggio pedonale - uscita v. Libertà (fronte poste) - sx verso la scuola Primaria