L'iniziativa Nodo Blu, nata per celebrare il 7 febbraio di ogni anno la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, quest'anno è stata intitolata La nostra impronta contro il bullismo.
Come sempre le nostre scuole hanno risposto con entusiasmo all'iniziativa e si sono adoperate per realizzare qualcosa che lasciasse una traccia, anzi un'impronta !
Alla Primaria, con cartoncini colorati di blu a forma di mano, sono stati realizzati dei nodi esposti ai due ingressi della scuola; alla scuola Secondaria i ragazzi, nel rispetto delle norme anti-Covid, hanno lasciato le loro impronte blu, realizzando la forma di un nodo, su un grande lenzuolo, esposto poi sulla facciata della villa comunale.
Nella giornata di lunedì 8 febbraio si è svolta una piccola cerimonia con presenti la Dirigente scolastica, l'Assessore all'Istruzione, il Presidente del Consiglio d'Istituto, il Presidente dell'Associazione Genitori Zanica e i rappresentanti degli alunni per ogni classe della secondaria.
Durante la cerimonia è stato ricordato come sia importante che le ragazze e i ragazzi non si sentano soli, ma sappiano che c'è un mondo adulto che è pronto a sostenerli, dalla scuola alla famiglia alle istituzioni. La giornata di commemorazione deve ricordarci che il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo è tuttora molto presente e molto forte e che gli educatori dovranno lavorare ancora molto formare delle coscienze in grado di sconfiggerlo.
Se da una parte dobbiamo riconoscere che, nonostante il fenomeno sia "antico", ancora ne parliamo perché non abbiamo fatto abbastanza, dall'altra dobbiamo guardare al futuro con speranza, perché queste giovani generazioni con le quali abbiamo celebrato questa giornata saranno gli adulti del futuro.
Le immagini che testimoniano il lavoro di bambini e ragazzi delle scuole di Zanica sono state raccolte sul sito dell'I.C. di Zanica a questo link:
Accedi al sito dell'I.C. Zanica
e sono disponibili nelle nostre gallerie fotografiche: